Dopo la prima edizione andata in onda lo scorso autunno, il programma riparte con cinque nuovi episodi della durata di circa 25 minuti che saranno trasmessi a partire da lunedì 12 maggio alle ore 21:30 su Value 24, canale 490 della piattaforma Sky interamente dedicato a business, lusso e investimenti.
La nuova stagione, condotta ancora una volta da Angelo Marri, Head of Business Strategy di Abilio, illustrerà le specificità delle diverse procedure previste dal Codice della Crisi, offrendo uno sguardo tecnico ma accessibile sulla varietà normativa che caratterizza il settore. Spesso, infatti, la terminologia “aste fallimentari” viene utilizzata in modo generico, quando in realtà esistono tipologie di procedure diverse, ognuna con le proprie peculiarità
Esercizio Provvisorio
Nella prima puntata cercheremo di comprendere meglio questo strumento e più in generale di capire cosa deve fare un professionista nel caso si trovasse ad affrontare questo tipo di sfida.
Ospite – Marcello Tarabusi, Dottore commercialista, Avvocato e Revisore Legale
La crisi da sovraindebitamento
Porta all’incapacità definitiva del debitore di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni. Quali sono gli aspetti caratteristici di questa condizione che riguarda principalmente i soggetti che non possono accedere alle tradizionali procedure concorsuali?
Ospite – Fabiola Tombolini, Avvocato del Foro di Ancona
La liquidazione giudiziale
Analizzeremo la procedura più utilizzata tra le procedure concorsuali, cercando di comprendere tutti gli aspetti della più “classica” delle procedure.
Ospite – Roberta Zorloni, Dottore commercialista esperta in crisi di impresa, Presidente di ACM (Associazione Concorsualisti Milano)
Dal PRO all’amministrazione straordinaria
La gestione della crisi di aziende di grandi e grandissime dimensioni avviene sempre nell’ottica della continuità aziendale. Come vengono affrontati questi casi?
Ospite – Giuseppina Ivone: Avvocato cassazionista, Socio fondatore e Presidente CdA dell’Associazione P.A.C.I. (Professionisti d’Azienda Crisi e Insolvenza)
L’amministrazione giudiziaria
Un istituto tipico della giurisprudenza italiana nato per gestire temporaneamente beni o aziende che fanno capo ad attività illecite. Scopriamone assieme gli aspetti principali.
Ospite – Gianluca Casillo: Commercialista, Amministratore giudiziario, già consulente della Commissione “Anticamorra e Beni confiscati” della Regione Campania